Mi chiamo Barbara Vigorito, la mia evoluzione verso il Counseling e poi la mia specializzazione nei diversi ambiti: Costellazioni famigliari, Vittimologia, Counseling di coppia, Counseling dell’età evolutiva, Disegno Onirico ed altre è iniziata per esigenze personali famigliari e fisiche che mi hanno accompagnata fino alla risoluzione in età adulta attraverso proprio il Counseling e la crescita personale. Questo ha fortemente influito sulle mie scelte formative e professionali.
“Non si trova la saggezza perché la si cerca. È il frutto di molte realizzazioni, e d’un tratto semplicemente emerge, facilmente e senza sforzo” .
Bert Hellinger
Dopo un’intera vita, sempre in equilibrio tra la crescita personale e lo svolgimento della mia professione come infermiera con specializzazione pediatrica, inizio da cliente ad utilizzare il Counseling e le Costellazioni Famigliari. La loro potenza e la loro umanità essenziale e semplice scevra da teorizzazioni e complicazioni ma che va direttamente all’essenza, mi ha illuminato ed acceso di passione per questo lavoro che ho successivamente scelto ed integrato alla formazione durata sei anni in Counseling sistemico relazionale prima e gestaltico poi. Successivamente mi sono specializzata in Counseling Nutrizionale dal momento che sono convinta del fatto che se non si sta bene fisicamente, la parte emotiva ne risente. D’altro canto se la parte emotiva non è in equilibrio ne risente anche il corpo, insomma il classico cane che si morde la coda.
Nasco come professionista in ambito clinico nel 1998 e cresco professionalmente lavorando in ospedale per undici anni in cui mi dedico con passione alla presa in carico ed all’assistenza dei pazienti in ambiti multispecialistici (Neuropsichiatria infantile, Malattie Infettive e HIV, Diabetologia, Oncologia, Pneumologia, Ortopedia, Pediatria).
La mia tendenza oltre che alla cura del corpo è sempre stata quella del sostegno, della vicinanza, dell’empatia, tuttavia dopo molti anni in ambito sanitario mi rendo conto di voler superare i limiti imposti dalla mia occupazione di allora e delle strutture e sento l’esigenza di andare oltre.